IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sempach 1 semplice 44 semplicemente 6 semplici 24 semplicissima 1 semplicità 3 semplificazione 1 | Frequenza [« »] 24 scegliere 24 scetticismo 24 seguente 24 semplici 24 sentito 24 spontanea 24 statuto | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze semplici |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | singolarmente modesto, di modi semplici e affabili, italiano d'anima; 2 I, 1 | affratellarsi; iniziati semplici gli uomini ai quali era 3 I, 1 | propagatori:~ ~«Federati semplici.~ ~«La Congrega Centrale 4 I, 1 | core e mente: iniziano i semplici affratellati e li dirigono 5 I, 1 | che da lui ricevono.~ ~«I semplici affratellati scelti dai 6 I, 1 | necessità: le loro paci erano semplici tregue: il loro equilibrio 7 I, 1 | suggelli, scegliendo i più semplici e segnati di sole linee, 8 I, 1 | suole,~ ~Liberi sensi in semplici parole.~ ~TASSO.~ ~ ~ ~Io 9 I, 1 | dentro e fuori, le poche semplici norme, che ci parevano meglio 10 I, 1 | trasformate in sezioni e semplici circoscrizioni territoriali 11 I, 1 | sarebbero, come dissi, che semplici circoscrizioni territoriali 12 I, 1 | da sostituirsi ai disegni semplici e logicamente rivoluzionarî 13 I, 1(126)| tendente al pingue: di modi semplici e volgenti a lietezza noncurante 14 II, 1 | vostri Triumviri, tornando semplici cittadini fra voi, traggono 15 II, 2 | ridotta a termini troppo semplici per ammetter dubbio. Il 16 II, 2 | come, respinti anche i semplici volontarî francesi, disarmati 17 II, 2 | leggendo alcune vostre recenti, semplici, spontanee parole di risposta 18 II, 2 | di verità e di programmi semplici e chiari, e voi lo trascinate 19 II, 2 | noi, pochi iniziatori e semplici cittadini, detto alle popolazioni 20 II, 2 | scarse e mediocri - noi semplici cittadini, senza prestigio 21 II, 2 | trovano spettacolo di virtù semplici, di perenne concordia civile 22 II, 2 | gli eventi europei: norme semplici e piane come tutte quelle 23 II, 2 | a un popolo forte non di semplici negazioni, ma d'una fede 24 II, 2 | conchiudere più che ad altro a semplici negazioni. L'unico modo