IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sapessi 1 sapeste 1 sapete 42 sapeva 24 sapevamo 6 sapevano 10 sapevate 7 | Frequenza [« »] 24 ripetere 24 risultato 24 rompere 24 sapeva 24 scegliere 24 scetticismo 24 seguente | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sapeva |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | ingegno dei quali non si sapeva che cosa pensassero.~ ~Una 2 I, 1 | avvedendosi che il Governo poco sapeva e credendo che la tempesta 3 I, 1(29)| Mi disse che il Governo sapeva esser io stato uno dei più 4 I, 1(30)| abitualmente tranquillo, perch'ei sapeva che il fine della nostra 5 I, 1 | Ticino.~ ~«Fin là, ei non sapeva neanche che la madre di 6 I, 1 | accademie o di mecenati. Io sapeva che dei molti lavori impresi 7 I, 1 | senza nuovi capi da chi non sapeva la diserzione dei primi, 8 I, 1 | futuro di vittoria altrui. Io sapeva come la seconda guerra fosse 9 I, 1 | patria mi giudichino, lo sapeva che mi porrei sull'anima 10 I, 1 | via ch'ei non voleva, nè sapeva, nè poteva correre intera. 11 II, Pre | valsero a scuotere chi ben sapeva essere il bene premio di 12 II, 1 | ebbi risposta che non si sapeva ove fossero. Non mi stancai, 13 II, 1 | e ottenni, dacch'io lo sapeva, facoltà di chiamarli e 14 II, 2 | bandiera tricolore ch'ei sapeva di dover rovesciare. Mentiva 15 II, 2 | s'ei voleva, insomma o sapeva vincere, nessun partito 16 II, 2 | sul Canton Ticino, io non sapeva nè gli studî teorici e pratici, 17 II, 2 | tempo indeterminato; ed io sapeva che Oudinot era tale da 18 II, 2 | minacciavano Roma; ed io sapeva che le istruzioni date al 19 II, 2 | scelta dei rimedî. Pisacane sapeva che tra le sue opinioni 20 II, 2 | piegato riverente il capo: io sapeva che ogni qualvolta avessi 21 II, 2 | ajutandone l'ordinamento; e lo sapeva capace d'emancipare la propria 22 II, 2 | Signore,~ ~ ~ ~Io vi sapeva, da lungo, tenero della 23 II, 2 | affrettò la pace perch'ei si sapeva minacciato ne' suoi dominî 24 II, 2 | argomento d'inerzia a chi non sapeva osare. E gli uomini noti