IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presente 77 presentendo 1 presenterà 3 presenti 24 presentii 4 presentimenti 12 presentimento 14 | Frequenza [« »] 24 ordinate 24 oriente 24 paure 24 presenti 24 pretese 24 rappresentanza 24 rimase | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze presenti |
Parte, scritto
1 I, 1| guardando alle condizioni presenti, e al voto, che i nostri 2 I, 1| nessuno sia, nelle condizioni presenti d'Europa, arbitro della 3 I, 1| quali ad ogni uno che si presenti per ottenere la cittadinanza 4 I, 1| ribellarsi.~ ~Nelle circostanze presenti, la missione dell'uomo è 5 I, 1| v'è impossibilità nelle presenti condizioni europee, perchè 6 I, 1| basi di giudizio e fatti presenti, perchè si debba da noi 7 I, 1| le generazioni passate, presenti e future della nostra terra?~ ~ 8 I, 1| tutti cerchiamo ai mali presenti, è cosa da discutersi fraternamente 9 I, 1| delle vostre condizioni presenti, sia da preferirsi al tentare 10 I, 1| Serba: l'Ungheria colle presenti sue dipendenze, più la Moldavia 11 I, 1| centosettanta individui presenti al conflitto: decreto che 12 I, 1| impossibile, dicevano, nelle presenti condizioni d'Europa, sorgeva 13 II, Pre| quali forse soltanto nei presenti trovano riscontro; per la 14 II, 1| alcune note sulle condizioni presenti della repubblica romana. 15 II, 1| nella condizione di cose presenti, non le conviene di tenersi 16 II, 2| cinquantaquattro membri presenti, undici, per motivi d'opportunità, 17 II, 2| nostro è quello d'essere presenti agli eventi che possono 18 II, 2| intesi sulle condizioni presenti e sulla scelta dei rimedî. 19 II, 2| le vergognose condizioni presenti m'addolora l'anima, m'avvelena 20 II, 2| a superare le angustie presenti, il frutto troncando l'albero; 21 II, 2| serbarsi pura dalle sozzure presenti. Accettandole, Roma cade; 22 II, 2| hanno sull'anima i mali presenti e preparano, ostinandosi, 23 II, 2| passato e sulle condizioni presenti al Partito: e questa parola 24 II, 2| come, ma oblio delle cure presenti e pascolo a una infeconda