IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardie 14 guardingo 1 guardino 1 guardo 24 guardò 2 guarentigia 2 guarentigie 4 | Frequenza [« »] 24 gabinetto 24 germanica 24 giunto 24 guardo 24 iii 24 impianto 24 incertezza | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze guardo |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | bruno, barbuto e con un guardo scintillante che non ho 2 I, 1 | memoria, lo guardava d'un guardo di madre pensoso unicamente 3 I, 1 | piccolo di statura con un guardo errante che non mi piacque: 4 I, 1 | innanzi quand'io cacciava il guardo attraverso l'inferriate 5 I, 1(30)| mente ogni qualvolta io guardo a uno di quei gigli delle 6 I, 1 | Ed ei m'andava, con un guardo mefistofelico, rassicurando, 7 I, 1 | nostro dolore. Oggi, il guardo semispento, il sorriso arido 8 I, 1 | Il tempo stringe - ed io guardo, e non veggo, che voi operiate 9 I, 1 | Contemplateli; ma del guardo dell'aquila al sole, libero, 10 I, 1 | diventa più sempre se il guardo, scorrendo le due superficie, 11 I, 1 | sconforto ogni qualvolta io guardo agli uomini d'oggi e a quelli 12 I, 1 | tanta fede nel core quando guardo negli anni futuri e in voi 13 II, 1 | solo pensiero balenava dal guardo, dall'accento commosso, 14 II, 1 | famiglia di buoni, sotto il guardo di Dio e dietro alle inspirazioni 15 II, 2 | abbandonarlo per sempre, un guardo di riverenza tradizionale 16 II, 2 | calcolo dell'intelletto, un guardo che s'addentrasse nel passato 17 II, 2 | politica, essa torcerà il guardo da voi, e non ricorderà 18 II, 2 | Grandi d'anima, e dove il guardo erra dal Sasso di Dante 19 II, 2 | Germano move sulla terra col guardo perduto nell'abisso dei 20 II, 2 | se le pallide fronti e il guardo irrequieto dei primi e l' 21 II, 2 | altra voce disse, mentre il guardo accennava a molte di quelle 22 II, 2 | soltanto accennò, con un guardo di rimprovero che pareva 23 II, 2 | invidia o per secondi fini. Nè guardo o curo più oltre.~ ~Ma il 24 II, 2 | disperato silenzio.~ ~Io guardo a Venezia. Là, sta l'onore