grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |   sciagure, di quante speranze costituiscono la Italia del secolo XIX.~ ~
 2  I,      1    |   dell'intento morale che soli costituiscono le nazioni. Il riparto d'
 3  I,      1    |     egualmente sacre - ch'esse costituiscono tre elementi inviolabili
 4  I,      1    | dichiarazione dei principî che costituiscono la legge morale universale
 5  I,      1    |    tutte quante le facoltà che costituiscono la natura umana, l'umanità,
 6  I,      1    |        l'ultimo nostro mare, e costituiscono al di dentro e al di fuori
 7  I,      1(66)|        nella formola Francese: costituiscono l'Italiana.~ ~«La sorgente,
 8  I,      1    |    altri popoli Europei che si costituiscono a nazione. Leggo scritto
 9  I,      1    |    guerra fra gli elementi che costituiscono la società. Nelle lettere,
10  I,      1    |    nelle repubbliche americane costituiscono il settimo della popolazione?~ ~
11  I,      1    |      dei fatti concatenati che costituiscono la nostra storia, delle
12  I,      1    |        solo dei termini che lo costituiscono.~ ~I due termini che lo
13  I,      1    |           I due termini che lo costituiscono sono Associazione e Libertà:
14  I,      1    | universalità degli uomini, che costituiscono la nazione, perchè i capi
15 II,      1    |       che i voti religiosi non costituiscono se non una relazione morale
16 II,      2    |      natura degli elementi che costituiscono il potere escludente la
17 II,      2    |       libertà repubblicana che costituiscono per noi tradizione di quello
18 II,      2    |        da pubblicarsi dal papa costituiscono la libertà vera. La repubblica
19 II,      2    |    atti sociali e politici che costituiscono la vita delle Nazioni e
20 II,      2    |       illirici e di quelli che costituiscono gran parte della Turchia
21 II,      2    |       possibilità di risparmî: costituiscono, per senno istintivo, pazienza
22 II,      2    |        solo degli elementi che costituiscono la vita dell'Umanità, da
23 II,      2    |    delle varie contrade che la costituiscono, dei varî rami dell'umana
24 II,      2    |    insieme dei principî che ne costituiscono la vita comune e dei quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License