grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1(8)  |       Università Torinese. Mancò il consenso di Carlo Alberto. E anche
 2  I,      1     |             annienta la libertà del consenso;~ ~«Che la Libertà, l'Eguaglianza,
 3  I,      1     |          fummo nel 1815 dati, senza consenso nostro, a un altro Stato
 4  I,      1     |          sospettavano che, pel loro consenso, potesse mai inalzarsi un
 5  I,      1     |             consecrazione di comune consenso. I popoli, indipendenti
 6  I,      1(66) |   consecrazione di fatti gloriosi e consenso di popoli.~ ~«La prima è
 7  I,      1     |             davanti al loro solenne consenso. Ma badate a non chiamarle
 8  I,      1(84) |       regnatori unici in Italia per consenso italiano. - Noi non le reputiamo
 9  I,      1     |           quando è grande; ma  il consenso de' secoli può ingigantirlo
10  I,      1     |         alleanze straniere senza il consenso di tutti, veggo i cantoni
11  I,      1     |       Venezia senza pur chiedere il consenso voluto - e mentre ogni cantone
12  I,      1     |      agirebbero mai senza il nostro consenso, e s'uniformerebbero alle
13  I,      1     | incivilimento, accettata dal libero consenso dei popoli, all'Umanità.~ ~
14 II,    Pre(169)|         Roma coi mezzi morali e col consenso della Francia, mentivano,
15 II,      1     |        dedizioni immediate senza il consenso dei loro fratelli, aprirono
16 II,      2     |          son pochissimi - forti del consenso dei cittadini ben altrimenti
17 II,      2     |           molti secoli, col proprio consenso, la potenza e il diritto
18 II,      2     |             parrebbe indifferenza o consenso. Però vi scrivo.~ ~In quella
19 II,      2     |            geografico-politiche, in consenso noto degli animi dall'Alpi
20 II,      2     |            d'uomini-capi - capi per consenso e riverenza di popoli -
21 II,      2     |            Patria, la monarchia dal consenso dei più: non tentiamo di
22 II,      2     |         doversi avere Roma senza il consenso di Luigi Napoleone: Venezia
23 II,      2     |          lavoro, libero e vigilante consenso di cittadini in ogni cosa
24 II,      2     |           da tutte le società e del consenso indiretto di quasi dodici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License