IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] espiatoria 1 espiatrice 1 espiava 1 espiazione 23 espii 1 espilatori 1 espilazioni 1 | Frequenza [« »] 23 duca 23 dura 23 equilibrio 23 espiazione 23 esservi 23 europei 23 feroce | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze espiazione |
Parte, scritto
1 I, 1| idee: credo la vendetta, l'espiazione e altri simili concetti, 2 I, 1| la colpa era seguita dall'espiazione: ch'ei si sentiva chiamato 3 I, 1| assumersi un ministero di espiazione, bisognava sentirsi puro 4 I, 1| sorgente di poesia, quella dell'espiazione. La condanna del Papato 5 I, 1| conscio di colpa e incapace d'espiazione. I fucilati d'Alessandria, 6 I, 1| Cristianesimo l'avea definita espiazione: e quindi le sciagure terrestri 7 I, 1| proferiva dalla terra d'espiazione la seguente sentenza: L' 8 I, 1| trascina inevitabilmente, quasi espiazione dell'egoismo e della sterile 9 II, 1| tien dietro inevitabile l'espiazione.~ ~La notte dal 2 al 3 agosto, 10 II, 2| fremito e conscio che l'espiazione è compita, gli errori, i 11 II, 2| Maistre, teoriche crudeli di espiazione o di vendetta sociale, firmare, 12 II, 2| ministero di vendetta, d'espiazione o castigo. Noi non abbiamo 13 II, 2| non dirò di vendetta, ma d'espiazione: delitto, se tentato dove 14 II, 2| in virtù di teoriche d'espiazione, di vendetta o gastigo, 15 II, 2| sguardo da noi e decretò, espiazione al fratricidio, una servitù 16 II, 2| sacrificio, perchè l'Angelo dell'Espiazione cancelli dal libro della 17 II, 2| vita, e accoglilo siccome espiazione dei nostri traviamenti. 18 II, 2| rassegnato il periodo d'espiazione. Ed esortandovi a proseguire, 19 II, 2| sera, quasi giaculatoria d'espiazione, la nostra formola. Ma oggi, 20 II, 2| guerra Franco-Germanica è una espiazione per la Francia e un grave 21 II, 2| Europa dimenticano che l'espiazione ritempra; che la Francia, 22 II, 2| delle sue moltitudini.~ ~E l'espiazione è severa, severa oltre il 23 II, 2| quella della caduta e dell'espiazione: - un'idea del fine da cercarsi,