grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |           tale seduto in un angolo e creduto spia. Non so quale indefinito
 2  I,      1     |             fondare. Gli uni avevano creduto di cospirare per una unica
 3  I,      1     |           convocazione, ed egli avea creduto, accorrendo, di compiere
 4  I,      1     |               E a far sì ch'ei fosse creduto ciecamente da noi, l'ambasciata
 5  I,      1     |          aveva sgominato un esercito creduto fin allora invincibile e
 6  I,      1     |           nuove del 13 giugno. Avrei creduto tradire il mandato, l'onore
 7  I,      1     |      popolani mi dicevano: voi avete creduto in noi, stimati da tutti
 8  I,      1     |            più assai ch'io non aveva creduto; e il materialismo doveva
 9  I,      1     |             i vizî delle credenze, e creduto abolirle; ha rovinato l'
10  I,      1     |        maledicono. Cento volte hanno creduto adempiere il compito loro;
11  I,      1     |              voi sono un delitto, ho creduto del mio decoro lasciare
12  I,      1     |             può rassegnarsi ad esser creduto dagli stranieri millantatore
13 II,    Pre(162)|             Governo sardo non avesse creduto fin allora all'unità d'Italia,
14 II,      1     |      difficoltà dell'impero». Non ho creduto - scrive il Brenner al suo
15 II,      1     |      commissione. L'Assemblea non ha creduto di poter accettarlo. Essa
16 II,      1     |              intenzioni.~ ~Voi avete creduto, con quella dimostrazione,
17 II,      2     |        avremmo aspettato, ma avremmo creduto compiere anzi tratto la
18 II,      2     |             compiango perchè abbiate creduto doverla spiegare per una
19 II,      2     |           repubblicano; ma ho sempre creduto e credo che sarebbe colpa
20 II,      2     |          Taluni fra voi possono aver creduto nella verità di quell'impostura,
21 II,      2     |          siffatte e presuma d'essere creduto sincero?~ ~Può l'iniziativa,
22 II,      2     | emancipazione di Roma -  avrei mai creduto di doverlo ripetere - si
23 II,      2     |           più che generalmente non è creduto l'elemento italiano, ove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License