grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |         Francia era Nazione: avea conquistata prima d'ogni altro popolo
 2  I,      1    |          amore in una libertà non conquistata con sagrifici? Come può
 3  I,      1    |          emancipazione dell'anima conquistata col disprezzo indifferente
 4  I,      1    |       giorni posteriori all'unità conquistata dal popolo varranno a cancellarlo.~ ~
 5  I,      1    |        tollerate che la posizione conquistata da voi cogli ultimi fatti
 6  I,      1    |          e le persone nella città conquistata. Ricusai di farlo: scrissi
 7  I,      1    |           tenacità di proposito e conquistata potenza di numero e d'ordinamento,
 8  I,      1    |  straniere, e simpatia lentamente conquistata dai buoni d'Inghilterra
 9  I,      1(66)|        idea libertà fu elaborata, conquistata su scala limitata dal mondo
10  I,      1(66)|        eguaglianza fu elaborata e conquistata, in parte dal mondo latino-germanico,
11  I,      1    |       sdegni; perchè sarà potenza conquistata col sangue di tutti nelle
12  I,      1    |           della nazione che non è conquistata ancora alle credenze democratiche,
13  I,      1    |      simbolo vivo dell'estensione conquistata oggimai dall'opinione nazionale
14  I,      1    |    politico la somma di progresso conquistata in quelli dell'anima umana,
15 II,      1    |           non è se non la libertà conquistata sullo straniero, esige,
16 II,      1    |         dalla unità nazionale già conquistata. Non è vero che le virtù
17 II,      1    |       dall'influenza, meritamente conquistata fra il popolo, d'un nucleo
18 II,      2    |        che, solo, non avreste mai conquistata. L'alleanza inglese ha tenuto
19 II,      2    |        quando ciascun Popolo avrà conquistata la Patria.~ ~Però che l'
20 II,      2    | meritereste di perdere la libertà conquistata, e la perdereste.~ ~Non
21 II,      2    |          esprimere pacificamente, conquistata l'Unità della Patria, davanti
22 II,      2    |      semplice sviluppo di libertà conquistata, e di riforme amministrative
23 II,      2    |     dispotica contro ogni libertà conquistata, una nuova èra di militarismo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License