Parte, scritto

 1  I,    Pre|   ceppi, a portare tributo di adorazione ad altri feticci; e vedeva
 2  I,      1|     ambizione, di gloria, non adorazione dell'idea, non culto d'Italia.
 3  I,      1|    opportunità sostituita all'adorazione dell'Ideale. Il concetto
 4  I,      1|   all'Italia - e non altro. L'adorazione al genio dei trapassati,
 5  I,      1|      sventola sulle torri, un'adorazione a quella voce, a quello
 6  I,      1|       una cieca superstiziosa adorazione o dagli uomini puramente
 7  I,      1|     severo della Morale, coll'adorazione a una grande Idea, coll'
 8  I,      1|    immedesimando l'amore coll'adorazione del Vero e presentando all'
 9  I,      1|       e inalzare un lembo all'adorazione, a velare in nome dell'indipendenza
10 II,      2| interessi, e risollevarla all'adorazione dei principî, del Vero eterno,
11 II,      2|      culto degli interessi, l'adorazione della forza e del delitto
12 II,      2|       forza e del calcolo all'adorazione dell'eterno Vero e dell'
13 II,      2|   sacrificio e coll'intrepida adorazione del Vero l'anime vostre,
14 II,      2|   codarda idolatria e servile adorazione dei popoli che tradivano
15 II,      2|  fatti, una voce banditrice d'adorazione all'eterno Vero, all'eterna
16 II,      2|  Infondi nelle nostre madri l'adorazione della Patria e l'amore all'
17 II,      2| guidare o seguire, ogni cieca adorazione o diffidenza di nomi, ogni
18 II,      2|      bandiera d'Esercito, all'adorazione delle idee il culto degli
19 II,      2|    gli appetiti materiali all'adorazione dello spirito, dell'umana
20 II,      2|   nostri giovani in una cieca adorazione del coraggio fisico, del
21 II,      2|   Cancellata così ogni idea d'adorazione a un ideale superiore comune
22 II,      2|      interessi sostituita all'adorazione dei principî, delle sante
23 II,      2|    poco a poco sostituito all'adorazione del Dovere l'idolatria dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License