Parte, scritto

 1  I,      1|   nostre, con armi nostre, con sacrificî nostri la patria.» - Io
 2  I,      1|        per sorpresa, scemare i sacrificî e impossessarsi di materiale.
 3  I,      1|       Perchè non promovete con sacrificî d'ogni genere l'istruzione
 4  I,      1|     incontrarono ogni sorte di sacrificî per rilevare la loro esistenza;
 5  I,      1|        loro desiderî, dei loro sacrificî e delle loro sempre concordi
 6  I,      1|        mezzo a lunghi errori e sacrificî di sangue, e che in essi,
 7  I,      1|      gioitene; gli sforzi ed i sacrificî che opererete per guadagnarla
 8  I,      1|     propria fronte, con lunghi sacrificî e coscienza profonda del
 9 II,    Pre| amarezza:~ ~«Il più grande dei sacrificî ch'io potessi mai compiere,
10 II,      1|      per patimenti, energia di sacrificî e immortalità di speranze,
11 II,      2|    convincereste, indurreste a sacrificî quei che oggi, nell'anarchia
12 II,      2|       concordia di lavori e di sacrificî con quei che s'adoprano
13 II,      2|         dove, anche a patto di sacrificî, l'esercizio de' proprî
14 II,      2|        vittoria certa, senza i sacrificî della vittoria?~ ~Sorgete
15 II,      2| libertà vera al di dentro, con sacrificî minori e certezza di successo
16 II,      2|   immorale, creando pericoli e sacrificî senza speranza, se chi doveva
17 II,      2|      la offende e profferte di sacrificî e d'opere attive a pro d'
18 II,      2|    oblìo dei diritti creati da sacrificî compiti a una classe di
19 II,      2|   Nazione non costerebbe gravi sacrificî ad alcuno e accrescerebbe
20 II,      2|       al Martirio? E perchè? I sacrificî, il martirio non possono
21 II,      2|       affaticarci e affrontare sacrificî, quando nessuna legge intelligente
22 II,      2| manifestazioni che senza gravi sacrificî o pericoli basterebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License