IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] militerebbero 1 militi 21 militò 1 milizia 22 milizie 17 millanta 1 millantando 2 | Frequenza [« »] 22 maggior 22 messo 22 metropoli 22 milizia 22 muta 22 ognuno 22 onesti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze milizia |
Parte, scritto
1 I, 1| lavorato utilmente fra la milizia, ma che la memoria lo tradiva 2 I, 1| comprate la plebe coll'oro, la milizia coi gradi. Cacciate i delatori 3 I, 1| dell'alte classi o della milizia: era sorta dalla gente senza 4 I, 1| proposta d'ordinare una milizia era stata rigettata. Le 5 I, 1| forza nei generosi della milizia che pugnavano mentre voi 6 I, 1| provincie. Nè popolo nè milizia vi domandavano di cedere: 7 I, 1| sarebbe, esauriti i modi della milizia, popolarmente difesa. E 8 I, 1| virilmente difeso, nella milizia o negli ufficî civili, l' 9 I, 1| scribacchiatori, senza prestigio di milizia, senza capacità d'adulare, 10 I, 1| erano appoggiate or sulla milizia e sul patriziato, or sulle 11 I, 1| tempi spesi nelle cure della milizia, afferrato e venerato il 12 I, 1| sempre nelle discipline della milizia, e scrisse annunciando la 13 II, 1| resisteremo. Resisteremo, milizia e popolo, capitale e provincia. 14 II, 2| rimase sprovveduta d'ogni milizia e affidata al popolo unicamente. 15 II, 2| carabinieri, erano nella milizia più invisi al popolo perchè 16 II, 2| di persona? protetta da milizia cittadina? da rappresentanze 17 II, 2| purchè avesse un gomitolo di milizia regolare collocato sul proprio 18 II, 2| quella di vuotar Roma d'ogni milizia per inviarle tutte contro 19 II, 2| Togliendo a Roma ogni difesa di milizia regolare, io avventurava 20 II, 2| ordinamento della futura milizia; e talora sul modo d'intendere 21 II, 2| ordinamento del Paese a milizia, associazione operaja, incremento 22 II, 2| Vogliono un ordinamento di Milizia Nazionale che li chiami,