grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |     iniziativa francese, tendente a emanciparsi e migliorare le proprie
 2  I,      1    | implicitamente incapace il popolo d'emanciparsi e governarsi da : bisognava
 3  I,      1    |           Convinti che l'Italia può emanciparsi colle proprie forze - che
 4  I,      1    |      Italiani manca non potenza per emanciparsi, ma la fede sola. Essa ispirerà
 5  I,      1(21)|            a un popolo che tende ad emanciparsi; e il concentramento di
 6  I,      1    |      presente l'Italia è incapace d'emanciparsi politicamente colle proprie
 7  I,      1    |         Faranno lega, forse; ma per emanciparsi dai popoli - non per altro.
 8  I,      1    |           provato d'essere capace d'emanciparsi per virtù di popolo. Venezia
 9  I,      1    |          non solamente deve, ma può emanciparsi, e la condannano a giacersi
10  I,      1    |        sempre impotente a movere ed emanciparsi, se prima non move la Francia
11  I,      1    |         milioni d'uomini potenza di emanciparsi da centomila soldati stranieri.
12  I,      1    |       Italiani non erano maturi per emanciparsi69 in nome d'un principio
13  I,      1    |       fatale ai servi che intendono emanciparsi e rifarsi uomini; dico che
14 II,      1    |             del Veneto: il primo da emanciparsi, or con un vicerè ereditario -
15 II,      2    |        meglio scendere in piazza ed emanciparsi a un tratto dall'esoso governo -
16 II,      2    |         altre armi, trovasse modo d'emanciparsi dall'oppressore straniero
17 II,      2    |        hanno raggiunto coscienza di emanciparsi da ? Dietro a tentativi
18 II,      2    |             monarchia sarda, poteva emanciparsi da . Lo credo tutt'ora.
19 II,      2    |            straniero per alleato, a emanciparsi dal Vicario del Genio del
20 II,      2    |          possono agglomerarsi senza emanciparsi dall'uno e dall'altro. L'
21 II,      2    |              sei secoli addietro, a emanciparsi dagli ordini del signorilismo
22 II,      2    |            classe potesse salire ed emanciparsi colla elemosina, qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License