Parte, scritto

 1  I,      1|        Felice, sottentrava re nei dominî Sardi il cospiratore del
 2  I,      1|           L'Austria vi minaccia i dominî, minaccia Italia intera
 3  I,      1|        soccombesse, il favore o i dominî attuali dell'Austria. Ond'
 4  I,      1|          a starsi in perpetuo nei dominî dell'astrazione. La mano
 5  I,      1|         dell'unità scenderebbe ai dominî della pratica, che spesso
 6  I,      1|    introdursi, non apparteneva ai dominî del governo napoletano.
 7  I,      1|         ridotti in tre fortezze i dominî dello straniero; videro
 8 II,      1|     ribellasse e si separasse dai dominî di S. M. Sarda201.~ ~Con
 9 II,      2|   straniera all'inviolabilità dei dominî attuali. Il grido che voi
10 II,      2|        de' suoi per fortificare i dominî territoriali di un re poco
11 II,      2|           considerevole presso ai dominî del re potrebbe suscitare
12 II,      2|         Bonaparte cooperi a che i dominî del re vostro s'impinguino
13 II,      2|         minaccioso il  dopo pei dominî ch'egli avrebbe impiantato
14 II,      2|         zona più o meno angusta i dominî di casa Savoja. È questo
15 II,      2| territorio ad arrotondarne i regî dominî; voi siete collocato in
16 II,      2|          e aggiungere ai proprî i dominî del papa. Un ministro di
17 II,      2|          nord dell'Italia ai regî dominî; voi avversate l'Unità,
18 II,      2|           per impinguare i proprî dominî? -~ ~Sire! io nol credo.
19 II,      2|        sapeva minacciato ne' suoi dominî dall'invasione Germanica;
20 II,      2|          di Spagna co' suoi vasti dominî sui quali non era tramonto
21 II,      2|          , in mezzo ai desolati dominî del Vicario del Genio del
22 II,      2|       proteggere le frontiere dei dominî papali, proteggendo quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License