IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divergenze 1 diverranno 1 diverrebbe 2 diversa 22 diversamente 3 diverse 65 diversi 72 | Frequenza [« »] 22 devoti 22 difendere 22 difese 22 diversa 22 divino 22 dominî 22 educato | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze diversa |
Parte, scritto
1 I, 1| risposta fraterna assai diversa dalle misere calunnie diffuse 2 I, 1| nel Partito poteva essere diversa. Viveva abbastanza diffuso, 3 I, 1| fondare ad arbitrio una diversa serie di Stati - o scendere, 4 I, 1| una condotta interamente diversa da quella che voi teneste; 5 I, 1| all'uomo una parte di sè diversa, indipendente, indomabile 6 I, 1| tempo a conciliare cose di diversa natura, ma stringere a falange 7 I, 1| sgorgava dalla loro storia diversa affatto dalla francese. 8 I, 1| ogni dove una educazione diversa per queste due classi, o 9 I, 1| fede gli uomini di parte diversa - suscitando più sempre, 10 II, Pre| di Vittorio Emanuele, non diversa da quella venti anni prima 11 II, 1| dove e comandò politica diversa alla Francia. Il popolo 12 II, 2| un Enrico IV sotto forma diversa, inteso ad assicurargli 13 II, 2| ricambio - virtù. Qualunque diversa opinione mi si apponga, 14 II, 2| perchè della sua condizione diversa. Prima di voi, si cospirava 15 II, 2| minoranza conquistatrice, diversa per razza, lingua, religione, 16 II, 2| come abitatore di terra diversa, passerebbe dalla favella 17 II, 2| essa sorga libera, oppur diversa da quel ch'essa è.~ ~Dio 18 II, 2| espressione d'ogni opinione diversa dalle vostre v'irrita sino 19 II, 2| sollevo questa bandiera diversa. E tra voi, quanti siete 20 II, 2| di natura apparentemente diversa, ma tutte più o meno direttamente 21 II, 2| di patria, ma di natura diversa da quella delle grandi guerre 22 II, 2| tutti, perchè invocate una diversa condizione economica, non