IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] difenderà 1 difenderanno 1 difenderci 5 difendere 22 difenderete 1 difenderla 3 difenderle 2 | Frequenza [« »] 22 contesa 22 corte 22 devoti 22 difendere 22 difese 22 diversa 22 divino | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze difendere |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | aspirazione lo Stato non sa difendere la gioventù alle sue cure 2 I, 1 | leggi che non sapevano come difendere, un tempo che doveva consecrarsi 3 I, 1 | truppe. Certi di non poterlo difendere, i capi piemontesi, all' 4 I, 1 | dove, non avrebbe potuto difendere.~ ~Io non temeva offese 5 I, 1 | stato eletto Triumviro per difendere, non per sotterrar la repubblica, 6 I, 1(66)| della Legge, ha potere per difendere, colla forza, col terrore, 7 I, 1 | senza una voce che sorga a difendere la causa della tirannide: 8 I, 1 | le firme non fossero, a difendere e giustificare quella infrazione 9 I, 1 | cittadini hanno debito di difendere l'indipendenza del paese 10 I, 1 | associazione, non ha bisogno di difendere le proprie intenzioni. La 11 II, 1 | per potersi in ogni caso difendere: volevamo che a fianco delle 12 II, 1 | diventavano gravi, che a difendere il paese mancavano gli uomini, 13 II, 1 | che vorranno colle armi difendere la patria, per la quale 14 II, 1 | Conscî che, sebbene deciso a difendere fino agli estremi contro 15 II, 1 | promesse. Abbiamo promesso difendere, in esecuzione degli ordini 16 II, 1 | posizioni che noi avremmo potuto difendere, il signor Lesseps s'affrettava 17 II, 1 | posizioni avrebbero potuto difendere. Il 31 maggio, alle otto 18 II, 2 | forze della Francia per difendere in Roma una o altra forma 19 II, 2 | confortati dal pensiero di difendere i proprî lari, a guerreggiare 20 II, 2 | giovani popoli federati a difendere la propria indipendenza, 21 II, 2 | 1849 che non avremmo potuto difendere Roma contro i Francesi due 22 II, 2 | retrogradi che non seppero difendere, quando occorreva, i loro