Parte, scritto

 1  I,      1|          dove immischiarsi nella contesa degli Stati finitimi;» aveva
 2  I,      1|       giorno le forze nella gran contesa che pende tra i tories e
 3  I,      1|  contemplare lo spettacolo d'una contesa, alla quale non era chiamato. -
 4  I,      1|     aspetti diversi della grande contesa, espressioni variate dei
 5  I,      1|       patria sfumato nell'infame contesa. O sceglierete un re nuovo,
 6  I,      1|     trionfatori nel centro della contesa. Gli effetti di questo lavoro
 7 II,      1|    indipendenza, la prima nostra contesa è coll'Austria, potenza
 8 II,      2|     reggitori, aspreggieranno la contesa fra i diversi elementi che
 9 II,      2|         Francia, l'altezza della contesa: sdegnò i particolari, e
10 II,      2|        per noi. Tra noi e voi la contesa è ridotta a termini troppo
11 II,      2|        all'orecchio: ma essa v'è contesa per sempre. Da quando i
12 II,      2|         de' tristi effetti della contesa per ambedue le nazioni;
13 II,      2|         importanza europea della contesa, e lo Tsar consentì a differire
14 II,      2|       Ogni iniziativa v'è dunque contesa, e voi non potete porgere
15 II,      2|     fondarla.~ ~Non vi è tra noi contesa sul fine dell'oggi; accettiamo
16 II,      2|       voto della maggioranza; la contesa è sui mezzi di raggiungere
17 II,      2|        noi; l'azione legale ci è contesa: noi lascieremo aperta la
18 II,      2|     necessità inseparabile dalla contesa, ferocia gratuita; ogni
19 II,      2|    fraintendendo i termini della contesa, imprudentemente detto:
20 II,      2|     Francia l'esito finale della contesa.~ ~Quei rovesci furono dovuti
21 II,      2| giustificate ma spiegate, da una contesa di secoli tra una aristocrazia,
22 II,      2|       sopprimere ogni ragione di contesa, e nol vollero: spinsero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License