IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trasformatrici 1 trasformava 2 trasformavano 1 trasformazione 21 trasformazioni 1 trasformino 1 trasformò 2 | Frequenza [« »] 21 tempio 21 temporale 21 torto 21 trasformazione 21 tutela 21 vicino 21 vittorie | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze trasformazione |
Parte, scritto
1 I, Pre| l'evoluzione, e spesso la trasformazione, offrendo così al lettore 2 I, 1| della Democrazia quella trasformazione di tendenze e dottrine visibile 3 I, 1| soluzione al problema, la trasformazione della Chiesa sì che armonizzi 4 I, 1| cose mirabili intorno alla trasformazione del papato e all'accordo 5 I, 1| escirà quando che sia la trasformazione religiosa che darà, per 6 I, 1| compiere. I segni d'una trasformazione morale nelle classi operaje 7 I, 1| abbastanza chiaro a quale trasformazione del Partito io mirassi. 8 I, 1| innegabili d'un'opera di trasformazione. Troni edificati con cure 9 I, 1| spetta, nei grandi periodi di trasformazione, più assai parte d'iniziativa 10 II, 1| moltitudini, in una subitanea trasformazione dell'autorità: conquistato 11 II, 1| inevitabili in ogni grande trasformazione e a un tempo fomentate dalla 12 II, 2| segni della inevitabile trasformazione sociale e cercano le vie 13 II, 2| d'Azione, dichiarano la trasformazione di Popolo in Nazione non 14 II, 2| storiche, preludio a una trasformazione religiosa, e da compirsi 15 II, 2| Portogallo e della Spagna, la trasformazione della Confederazione Elvetica 16 II, 2| ampliandolo, il campo alla trasformazione religiosa e sociale fatta 17 II, 2| per danaro, a pro della trasformazione sociale, ad ogni Autorità 18 II, 2| della nostra parte nella trasformazione del mondo materiale, come 19 II, 2| della nostra parte nella trasformazione del mondo morale. Chi lavora 20 II, 2| dalla Nazione alla lenta trasformazione dell'ordinamento attuale 21 II, 2| sciolta quella. Nessuna trasformazione sociale può compirsi senza