IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sentinelle 3 sentir 3 sentirà 1 sentire 21 sentirei 2 sentirete 3 sentirlo 2 | Frequenza [« »] 21 sapere 21 schiavitù 21 sentimento 21 sentire 21 sentono 21 sicurezza 21 sogni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze sentire |
Parte, scritto
1 I, 1| Portomaurizio, giovine d'alto sentire e di forte ingegno isterilito 2 I, 1| ricordo che potesse guidarci a sentire men bassamente di noi. Avrebbero, 3 I, 1| senza fondar libertà, far sentire gli effetti senza dar vigore 4 I, 1| mutate dai tempi, ma nel sentire degnamente e altamente dell' 5 I, 1| che da un lato possa far sentire vieppiù il contrasto fra' 6 I, 1| popolo di Roma per generoso sentire e riverenza all'onore d' 7 I, 1| trasalire fra i ceppi, a sentire il tocco d'un'ora di vita 8 I, 1| parte d'Italia? E debbo sentire questa parola da voi; da 9 I, 1| la natura ci temprava a sentire tutte le gioje e i dolori 10 I, 1| libertà.~ ~Un popolo, che sa sentire, ascolta ed intende qualunque 11 I, 1| conoscenza del fatto; è d'uopo sentire che è dovere il distruggerlo. 12 II, 1| dalla nazione, facciano sentire al soldato ch'ei non è macchina, 13 II, 1| di ritorno a più giusto sentire e proteste di adesione all' 14 II, 1| sonno delle illusioni e a sentire l'inganno.~ ~Gli avevano 15 II, 1| mal s'addirebbe a generoso sentire da parte d'una grande e 16 II, 2| singolare d'affetto e un sentire delicato, raro a trovarsi, 17 II, 2| combattenti e comincia a far sentire ai tiepidi i pericoli d' 18 II, 2| altri, che più lo dovrebbe sentire, nol sente, tal sia di lui. 19 II, 2| non hanno più anima per sentire questa tristissima verità, 20 II, 2| le condizioni di Europa e sentire la forza ch'è nell'Italia: 21 II, 2| siasi - ad avvezzarli a sentire che se la disciplina è virtù