Parte, scritto

 1  I,      1|       quella spada, che potea salvare davvero l'Italia, era stata
 2  I,      1|   croci, benedetto sia chi, a salvare la libertà dei corpi e dell'
 3  I,      1|   avesse avuto in  virtù di salvare la patria, noi avremmo piegato
 4  I,      1|     ordini, trovò pur modo di salvare l'onore italiano, e di protestare
 5  I,      1|    cielo non gli concedeva di salvare la patria egli almeno con
 6  I,      1|   opera di Gesù. Ei non cercò salvare coll'analisi il mondo morente.
 7  I,      1|      principî, disperavano di salvare il paese per altre vie -
 8  I,      1|       legale, sentirono che a salvare la causa del progresso regio
 9 II,    Pre|   assumevano la dittatura per salvare la Patria dalla minaccia
10 II,      1|       guerra - sola capace di salvare l'indipendenza e fondar
11 II,      1|     ai regi importava, non di salvare il Veneto, ma di strappare,
12 II,      1|       alleato più che forte a salvare la repubblica da ogni pericolo
13 II,      1|   bandiera repubblicana senza salvare il paese. La fusione pronunciata
14 II,      1|       possibilità di movere a salvare le nostre terre dall'occupazione
15 II,      2|     cadente. Voi avete voluto salvare il re e avete ucciso il
16 II,      2|      ingannati non colpevoli, salvare il Paese vigilando sospettosi
17 II,      2|   reggerla incontaminata e di salvare, non foss'altro, l'onore.
18 II,      2| insurrezione nazionale poteva salvare la Francia - che in una
19 II,      2|    egli nell'errore di volere salvare la Francia colle mosse e
20 II,      2|  reciproche che v'occupate di salvare la società minacciata, perchè,
21 II,      2|       di Franklin sul modo di salvare di giorno in giorno pochi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License