IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prò 5 probabile 12 probabili 4 probabilità 21 probabilmente 21 probità 1 problema 112 | Frequenza [« »] 21 ottobre 21 pratico 21 principali 21 probabilità 21 probabilmente 21 relazione 21 risorgere | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze probabilità |
Parte, scritto
1 I, 1| sacrificio pecuniario quando le probabilità stanno perchè giovi a una 2 I, 1| a me per verificare le probabilità del mio concetto importava, 3 I, 1| delle mie credenze a ogni probabilità che si facesse l'Italia 4 I, 1| d'operare sollecitamente, probabilità di successo. I più tra i 5 I, 1| pronti a morire, ma quando le probabilità stanno per la vittoria. 6 I, 1| non credono io credo che probabilità siffatte possano raggiungersi 7 I, 1| corressero avverse o propizie le probabilità. L'altrui esitanza non mutava, 8 I, 1| se vi stanno contro forti probabilità, arretratevi: sappiate soffrire 9 I, 1| indietreggiato; una sola probabilità di morte ha avuto maggior 10 I, 1| maggior peso che non mille probabilità di successo. S'è detto: 11 I, 1| accrescere a pro' di ciascuna le probabilità di raggiungerlo, è necessario 12 I, 1| Finalmente, nel 1835, non vedendo probabilità di salute vicina, ei decise 13 II, 1| Italia del Popolo avesse probabilità consentita d'esistenza, 14 II, 1| condannati all'inerzia e le probabilità della guerra cresciute pur 15 II, 2| esecuzione, tutte le possibili probabilità di trionfo. Il disegno fu 16 II, 2| intravedeste in quel sacrificio una probabilità d'accrescere in Europa lustro 17 II, 2| sulle maggiori o minori probabilità di vittoria nelle battaglie 18 II, 2| san Luigi, senza badare a probabilità di successo, senza calcolo 19 II, 2| nazionale o a conquistarsela con probabilità di successo. Le Nazioni 20 II, 2| irragionevoli sconforti, non scema probabilità di successo alla nostra 21 II, 2| incendî hanno triplicato le probabilità d'un vicino successo alla