Parte, scritto

 1  I,      1|    cagioni, impotente a creare e ordinare la vita. Erano in lui due
 2  I,      1|    decisive, voi siete forzato a ordinare una lotta coperta contro
 3  I,      1|       alla difesa. La proposta d'ordinare una milizia era stata rigettata.
 4  I,      1|      Giovine Italia ha bisogno d'ordinare a sistema le idee che fremono
 5  I,      1|         e disegni che miravano a ordinare intorno alla Francia Una
 6  I,      1|       gli riusciva impossibile d'ordinare anche cento sui mille uomini
 7  I,      1|        delegati d'una repubblica ordinare, a benefizio delle polizie
 8  I,      1|       avuto un mese di tempo per ordinare le forze, assestar la finanza,
 9  I,      1|    Associazione, noi intendevamo ordinare il partito all'azione. Il
10  I,      1|           e per questo bisognava ordinare la minoranza che mi seguiva,
11  I,      1|         di lumi che l'Unità deve ordinare a servizio di ciascun individuo -
12  I,      1|          proporzioni, incapaci d'ordinare rimedî alla locale mendicità.
13  I,      1|          tempo, dovrà da un lato ordinare lo Stato a Potestà Educatrice,
14  I,      1|         condizione provvisoria e ordinare un avvenire pacifico, è
15  I,      1| impiantar l'egoismo nell'anima e ordinare per ultimo il dominio dei
16  I,      1|        Sicilia, non mirava che a ordinare una parte e all'impianto
17 II,    Pre|      propositi, tutto si dette a ordinare il lavoro che doveva redimer
18 II,      1|        nessuno nell'armare, nell'ordinare, nel mantenere infiammato
19 II,      2|   Oudinot era tale da romperlo e ordinare l'assalto, qualunque volta
20 II,      2|      all'insurrezione in massa - ordinare i giovani, non a versarli
21 II,      2|          ch'è in voi: non potete ordinare e pubblicare una statistica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License