Parte, scritto

 1  I,      1|      mi confusi nelle file dei militi.~ ~Il documento collettivo
 2  I,      1|      un oratore la proposta ai militi. Il grido universale di
 3  I,      1|      della città: , i nostri militi si sarebbero riavuti dall'
 4  I,      1|   rimanesse in città: i nostri militi, convinti che il nemico
 5  I,      1|       gemito. I nostri giovani militi s'erano fatti, in pochi
 6  I,      1|        fin dov'è possibile, ai militi e ai comuni pei loro uffici:
 7  I,      1|   versavano fiori nel 1821 sui militi piemontesi che accennavano
 8  I,      1|       della Nazione armata: ai militi d'ogni Comune, trasformati
 9  I,      1|         una cassa, un campo di militi per la crociata. Fondate
10 II,      1|        Italiani figli di Roma! Militi della repubblica! Questa
11 II,      1|       petto dei nostri giovani militi.~ ~È trista pagina davvero,
12 II,      2|        della vostra vita. Noi, militi della fede repubblicana,
13 II,      2|  francesi dar volta davanti ai militi improvvisati della Repubblica
14 II,      2| disarmati siccome masnadieri i militi della Legione Antonini appena
15 II,      2|      di resistere, con armi di militi improvvisati, per diciotto
16 II,      2|       savî e forti: apostoli e militi.~ ~Or la sapienza è il culto
17 II,      2| anticamera il genio dei vostri militi, intorpidiscono le vostre
18 II,      2|     amiche, ogni volontario ai militi che gli furono fratelli
19 II,      2|        nostri quattordici mila militi, volgemmo in fuga l'esercito
20 II,      2| troncando l'albero; pugnarono, militi e veneratori di Garibaldi,
21 II,      2|        potenza invincibile dei militi che li seguivano, derivava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License