IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] intendevano 7 intendevate 1 intendi 1 intendiamo 21 intendimenti 2 intendimento 4 intendo 27 | Frequenza [« »] 21 giovanni 21 indipendenti 21 infatti 21 intendiamo 21 inutili 21 invasore 21 istituzione | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze intendiamo |
Parte, scritto
1 I, 1| Italia del secolo XIX.~ ~Noi intendiamo di pubblicare, con forme 2 I, 1| Se per cosmopolitismo37 intendiamo fratellanza di tutti, amore 3 I, 1| popolo e nei popoli. Come intendiamo adoperar queste forze vi 4 I, 1| che ci tennero incerti, intendiamo mostrare come il simbolo 5 I, 1| perchè senza unità non intendiamo l'Italia, e dove si contende 6 I, 1| Rivoluzione è compita.~ ~Noi non intendiamo le Rivoluzioni altrimenti. 7 I, 1| della conoscenza umana, intendiamo seguir la via che guida 8 I, 1| spente o vicine a spegnersi, intendiamo soddisfare a un voto dei 9 I, 1| Bensì, non è di questo che intendiamo ora occuparci. Se a parecchi 10 I, 1| esporremmo a perpetuarlo, mentre intendiamo a mutarlo.~ ~Il presente 11 I, 1| nostra accusa, e noi non intendiamo che di compire la loro opera 12 II, 1| Per guerra di popolo noi intendiamo una guerra santificata da 13 II, 1| quali norme generali noi intendiamo soddisfare al mandato.~ ~ 14 II, 1| Forza associate.~ ~Così intendiamo il nostro mandato. Così 15 II, 1| Noi nol crediamo, ma non intendiamo di ribellarci per questo 16 II, 2| di consiglio; e di questo intendiamo usare liberamente quant' 17 II, 2| religiosa della quale ora non intendiamo parlare e da maturarsi a 18 II, 2| uomini che s'intitolano, non intendiamo il perchè, moderati, come 19 II, 2| associazione?~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~Noi intendiamo il dubbio e l'esitanza dei 20 II, 2| vincoli d'alleanza che tutti intendiamo e vogliamo, ma dall'alto 21 II, 2| risultati. Se non che ora intendiamo parlare soltanto di quelle