IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divisi 16 divisionario 1 divisione 31 divisioni 21 diviso 6 divora 2 divorandola 1 | Frequenza [« »] 21 decidere 21 decreti 21 direttamente 21 divisioni 21 dominazione 21 doppia 21 effetti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze divisioni |
Parte, scritto
1 I, 1| Popoli e col germe delle divisioni interne lasciato vivo in 2 I, 1| nostra fiacchezza, le nostre divisioni, la nostra mancanza d'ardire; 3 I, 1| accennate s'aggiungevano le divisioni inerenti ad ogni federazione 4 I, 1| per necessità: dacchè le divisioni politiche e l'assenza d' 5 I, 1| cacciare nuovi germi di divisioni federalistiche, a creare 6 I, 1| dovevano riguardarsi come divisioni di quell'esercito, chiamato 7 I, 1| sempre d'una delle quattro divisioni future del mondo Slavo; 8 I, 1| la vecchia accusa delle divisioni intestine, e ajutarono a 9 I, 1| nol fanno. Paventano le divisioni, come se un dì o l'altro, 10 I, 1| paventiamo l'accusa di fautori di divisioni, però che il nostro franco 11 I, 1| passate vittorie. Abbiamo le divisioni provinciali, che i molti 12 I, 1| compatibile col fatto delle divisioni e delle differenze esistenti. 13 I, 1| si spegneranno tutte le divisioni che mantennero le frazioni 14 I, 1| cagioni avvalorano in oggi le divisioni tra noi? D'onde deriva la 15 I, 1| alcune reliquie delle antiche divisioni rimasero nell'Italia del 16 I, 1| deplorano funestissime quelle divisioni, sancirle, riconsecrarle 17 I, 1| se pur è fatto - delle divisioni, avranno preparato nuove 18 I, 1| creare la necessità di larghe divisioni politiche, nè la crearono 19 I, 1| territoriali le tante artificiali divisioni esistenti in oggi, non rimanessero 20 I, 1| sospetti, con dubbî, con divisioni inopportune, l'Associazione 21 I, 1| italiana, eletta, non per divisioni di Stati esistenti, ma con