grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |        ambasciatore francese in Vienna annunziava l'invasione dell'
 2  I,      1     |   violato, dacchè i trattati di Vienna concedevano all'Austria
 3  I,      1     | pretendere che la sola città di Vienna, o l'Ungheria, ricinta di
 4  I,      1     |      insurrezione del popolo in Vienna: l'insurrezione d'Italia,
 5  I,      1     |       d'Italia, d'Ungheria e di Vienna, trascinano inevitabile
 6  I,      1     |     allegazioni del trattato di Vienna, colle esortazioni alla
 7  I,      1     |      sanno come il congresso di Vienna interpretasse quella parola.
 8  I,      1(84) |       tre principî, ossia Roma, Vienna e Parigi, queste due ipotesi
 9  I,      1     |       che maneggia per agenti a Vienna, a Parigi, a Milano, la
10 II,      1     |         Ricci, inviato sardo in Vienna, era detto: «.... Era da
11 II,      1(210)|       Palmerston, 10 aprile, da Vienna, pag. 388.~ ~
12 II,      1     |       Ficquelmont annunziava da Vienna al conte Dietrichstein,
13 II,      1     |       consiglio dei ministri in Vienna e mandato il 12 da Ponsonby
14 II,      1     |     savio che potesse escire da Vienna; e cominciando dal confessare
15 II,      1     |      italiano, ma risiedente in Vienna - il secondo, dotato di
16 II,      1     |         delle comunicazioni tra Vienna e Trieste esigevano la servitù
17 II,      2     |        gli aborriti trattati di Vienna, cominciava a riconcentrarsi
18 II,      2     |    Francoforte, Berlino, Pesth, Vienna, Milano, e pose a pericolo
19 II,      2     |        di Parigi, di Madrid, di Vienna: ingrandì tentennando fra
20 II,      2     |   stretta zona che si stende da Vienna a Innsprück, a oriente dalla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License