Parte, scritto

 1  I,      1|      maestro di Latino mi faceva tradurre; e della lettura di alcuni
 2  I,      1|     stesso. Volendo a ogni patto tradurre in fatti l'idea, e sentendo
 3  I,      1|  temporale. Noi non facciamo che tradurre il pensiero dell'epoca.
 4  I,      1|  speciale, era quella appunto di tradurre sempre - come e quanto concedevano
 5  I,      1|             Ma come oprare, come tradurre in azione questa poesia
 6  I,      1|         ch'essa sola è potente a tradurre in atto. Lo Stato, il Popolo
 7  I,      1| secondarie forze sufficienti per tradurre in atto ogni progresso possibile
 8  I,      1|       diciotto secoli, cerchiamo tradurre in fatti, mutarono aspetto
 9  I,      1|           a prepararsi le vie di tradurre il concetto in azione. Nella
10  I,      1|   unanimi nell'opinione, lenti a tradurre l'opinione in atti e a far
11  I,      1|        applicazioni. Noi sapremo tradurre in un fatto potente l'istinto
12 II,      2|     individuo non può sperare di tradurre in atto, da  solo e colle
13 II,      2|       straniero, e illudendovi a tradurre le accoglienze in accettazioni,
14 II,      2| asterrebbero da ogni pratica per tradurre il diritto in fatto, e si
15 II,      2|         alleato un esercito, per tradurre in realtà l'antico disegno
16 II,      2|       nuovo elemento, chiamato a tradurre in atto la nuova tendenza,
17 II,      2|       unico a senso nostro - per tradurre in rapida realtà l'associazione
18 II,      2|      moltitudini come di mezzo a tradurre in fatto quella intenzione,
19 II,      2|       oggi si tratta per essi di tradurre in fatto un principio teoricamente
20 II,      2|       Italiani debbano e possano tradurre in atto questi due termini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License