Parte, scritto

 1  I,      1|            vinceremo, perocchè noi siam di quel popolo, che Bonaparte
 2  I,      1|         Patria anzi tutto. - E chi siam noi perchè abbiamo a calcolare
 3  I,      1|           facciamo fidenti, perchè siam giovani e vergini di passato,
 4  I,      1|           oggi in nulla. Perchè? - Siam noi codardi tutti? Mancano
 5  I,      1|      rigenerazione. A questo bivio siam tratti: abbiamo a scegliere
 6  I,      1|         pareano attraversarsi, noi siam lieti della nostra credenza,
 7  I,      1|           quelle abitudini. - Così siam noi: così è tutta Europa;
 8  I,      1|         sola. Ma noi siamo popolo; siam milioni; abbiamo forza.
 9  I,      1|            prossima terra d'esilio siam venuti a schierarci fra
10  I,      1|           nave è sì piccola! E noi siam tutti simili all'abitatore
11 II,      1|        loro fratelli dubbiosi: noi siam la spada d'Italia. Sia la
12 II,      1| combattiamo, e perchè lo sappiamo, siam forti. Se la Francia rappresentasse
13 II,      2|          paghi a chiedervi - tanto siam certi dell'animo delle moltitudini -
14 II,      2|            altri, che salutammo, e siam pronti a salutare oggi ancora
15 II,      2|             convinta che noi tutti siam posti quaggiù per compiere
16 II,      2|            di soccorrere l'Italia, siam presti: possiamo anche combattere
17 II,      2|             perchè tutti, o Padre, siam uno in te, Dio decretò che
18 II,      2|        Parlamento Italiano a dire: siam forti: compiamo dunque il
19 II,      2|           e chiedendo a me stesso: siam noi fatti per la libertà?
20 II,      2|           levati e capi e soldati, siam tuoi. Distruggerete una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License