grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |     rifiuta alcun fatto, bensì li segue nell'ordine del tempo e
 2  I,      1     |     avvenire, determinato ciò che segue:~ ~«I. La Giovine Germania,
 3  I,      1     |         provincia segnatamente ne segue le ispirazioni. L'Assemblea
 4  I,      1     |         appartiene lo scritto che segue. Io l'aveva, fin dal 22
 5  I,      1     |       illusione, il popolo non li segue.~ ~Il popolo - il popolo
 6  I,      1     |        sulla cifra dell'aggio che segue la carta dello Stato, la
 7  I,      1     |     imprime, tra chi dirige e chi segue, non v'è speranza.~ ~Gli
 8  I,      1     |         non per l'ordinamento che segue la vittoria, estremamente
 9  I,      1     |       scuole americane o inglesi: segue il core; va per la via sulla
10  I,      1     |         sempre incerti del  che segue? Vogliamo lotta o pace e
11  I,      1     |    santificarono. Estraggo quanto segue da una lettera di Calabria,
12  I,      1     |      parola vivente ch'ei cerca e segue. Un uomo uno nell'idea e
13 II,      2(263)|                  Il documento che segue, scritto da Mazzini in francese,
14 II,      2     |        nella pagina di storia che segue:~ ~ ~ ~REPUBBLICA FRANCESE.~ ~ ~ ~
15 II,      2     |            ne fa sua stella, e la segue intrepido, irremovibile
16 II,      2(298)|                      Il brano che segue, che noi qui inseriamo per
17 II,      2     |        Impero o Papato, il Popolo segue e protegge: seguiva i Papi
18 II,      2     |           vigore d'iniziativa; ma segue, desidera, invoca l'iniziativa
19 II,      2     | sorprendono. La caduta dell'anime segue, come quella dei gravi,
20 II,      2     |       sconforto irragionevole che segue, ov'anche è meritata, una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License