Parte, scritto

 1  I,      1|          del cielo terrestre e le sante stelle della fede e dell'
 2  I,      1|          dei santi sdegni e delle sante audacie del popolo, non
 3  I,      1|         tradite nella vittoria le sante promesse della battaglia.
 4  I,      1|            era un bacio delle tue sante labbra sulla fronte del
 5  I,      1|        più nobilmente temprate, e sante di umore e di sagrificio,
 6  I,      1|     semplice individuo animato di sante intenzioni può escire talvolta
 7  I,      1|   soltanto potete operare grandi, sante e durevoli cose.~ ~Siate
 8 II,      1|         lavoro segreto, alle vie, sante nel passato, d'insurrezione.
 9 II,      2|        santo entusiasmo, dell'ire sante, delle sante audacie che
10 II,      2| entusiasmo, dell'ire sante, delle sante audacie che creano la vittoria;
11 II,      2|          tu benedica dall'alto le sante nostre battaglie.~ ~ ~ ~
12 II,      2|          e l'altra con intenzioni sante e con un core puro d'ogni
13 II,      2|      rinomanza, fuorchè di tutti. Sante sono le vostre bajonette,
14 II,      2|       idea: l'Unità della Patria; sante l'anime vostre, perchè portano
15 II,      2|           non contristino l'anime sante coll'oblio o colla fiacchezza
16 II,      2|         nel lavoro concorde delle sante congiure; e quando mi vidi
17 II,      2|          l'istinto delle grandi e sante cose, che Dio pose in essa.
18 II,      2|         borbonici; rimpicciolì le sante idee di rinnovamento sociale
19 II,      2|        dalla vita politica, dalle sante aspirazioni a una missione
20 II,      2|    adorazione dei principî, delle sante idee?~ ~Dall'incredulità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License