Parte, scritto

 1  I,      1|             col germe delle divisioni interne lasciato vivo in seno a
 2  I,      1|            oggi si consumano in lotte interne, bisognava rifarne la Carta.
 3  I,      1|        deliberatamente nelle faccende interne d'una Nazione straniera
 4  I,      1|               il racconto delle prove interne durate e dei pensieri che
 5  I,      1|         giganti; a patto che le forze interne si concentrino tutte a un
 6  I,      1|         territorio, e liberarsi dalle interne congiure80, dalle insidie
 7  I,      1|          sulla uniformità delle leggi interne, dei bisogni mutui, dell'
 8  I,      1| importantissime delle origini e delle interne risorse. La popolazione
 9  I,      1|               e di civiltà, delle sue interne discordie, del suo dualismo;
10  I,      1|            lungo e severo esame delle interne condizioni d'Italia, il
11  I,      1|              aristocrazie  guerre interne  crisi: avrete un popolo.~ ~
12 II,      1|              dalle proprie condizioni interne ed esterne, più dopo con
13 II,      1|         fondare le sue speranze sulle interne difficoltà dell'impero».
14 II,      2|             che, di fronte a minaccie interne o straniere, giurino oggi
15 II,      2|            per  le proprie faccende interne. Ci apprestiamo a farlo.
16 II,      2|             non armonizzando le mosse interne con quello di forze esterne
17 II,      2|      traditori, defezioni, ribellioni interne, dissolvimento d'esercito,
18 II,      2|           mantenuto nelle transazioni interne e segnatamente internazionali
19 II,      2|          minaccia, ma per antivigenze interne - trapela il terrore dell'
20 II,      2|         Francia, sorgente di tutte le interne contese, un profondo squilibrio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License