Parte, scritto

 1  I,    Pre| costituzionale del re che regna e non governa. E l'anima dell'apostolo,
 2  I,    Pre|               eterno progresso che la governa e si eleva la sterile lotta
 3  I,      1|               santità della Legge che governa, come ogni altra cosa, anche
 4  I,      1|               deve governarsi come si governa da ciascun di noi l'amministrazione
 5  I,      1|       commessa, le turpitudini di chi governa, d'aggiungere un documento
 6  I,      1|            fatale. La fazione ch'oggi governa nulla ha di comune coi popoli
 7  I,      1|     Associazione:~ ~«Una Legge morale governa il mondo: è la Legge del
 8  I,      1|         questo pellegrinaggio che Dio governa, non avrà luogo nimicizia
 9  I,      1|              dello Stato regna ma non governa; che tre poteri serbandosi
10  I,      1|             resto colla verità non si governa, ei sommava in  la teorica
11  I,      1|              popoli, oggi l'austriaco governa, come tra un branco di giumenti,
12  I,      1|              Il bastone di Metternich governa i tirannetti italiani; ma
13  I,      1|        spirito d'incivilimento che la governa; bensì deve promoverlo primo,
14 II,      2|           volontà, un sovrano che non governa, ma oscilla fatalmente fra
15 II,      2|          Emanuele? Egli regna, ma non governa. L'indole indifferente,
16 II,      2|              ignoto indefinito di chi governa» alla formola altera delle
17 II,      2|            certo possibili a chi oggi governa, ma educavate il Paese,
18 II,      2|             legge di Progresso che la governa, lo impedisce; ma la Nazione
19 II,      2|              straniera alla razza che governa cedendo, e progresso regolarmente
20 II,      2|              progressione storica che governa la vita e l'educazione dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License