IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gara 8 garanzia 2 garden 1 gare 20 gareggiavano 2 garelli 2 garibaldi 86 | Frequenza [« »] 20 fianco 20 figlio 20 funesta 20 gare 20 gennajo 20 giudizî 20 governa | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze gare |
Parte, scritto
1 I, 1| gl'interessi privati e le gare di provincia a provincia, 2 I, 1| richiamare la politica dalle gare meschine delle fazioni e 3 I, 1| bandiera di quel re? No. Le gare, le invidie sono sopite 4 I, 1| d'Intelvi. Ma da un lato gare inaspettate fra d'Apice 5 I, 1| animi erano travolti da gare di parte, da stolte paure, 6 I, 1| Nord dell'Italia; invidie e gare civili di supremazia mercantile 7 I, 1| divisi per secoli, per gare, per ambizioni, per corruttela 8 I, 1| uomini che governano. Fin le gare e gli odî tra Portoghesi 9 I, 1| di tutte quelle gelosie, gare e vanità di città, di provincie, 10 I, 1| aristocrazia, elemento perpetuo di gare e fazioni. Il popolo in 11 I, 1| dell'Unità ideare che le gare e le diffidenze esistenti 12 I, 1| mediocrità, la diffidenza e le gare rivali, alle quali accenna 13 I, 1| reali e ingigantir quelle gare. Il popolo le ignora. I 14 I, 1| composero quelle città tutte gare e discordie sotto reggimenti 15 I, 1| predetta; poi a sovrapporre gare alle gare, venne il tradimento 16 I, 1| a sovrapporre gare alle gare, venne il tradimento compito 17 II, 2| il richiamarsi a piccole gare e lagnanze individuali, 18 II, 2| e, dimenticate tutte le gare, i nostri chiesero agli 19 II, 2| errori commessi, a piccole gare tra individuo e individuo.~ ~ 20 II, 2| nazionalità un germe di gare e guerre continue, dimenticano