grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |   tornavano accetti. Il Manifesto escì sul finire, a quanto ricordo,
 2  I,      1     |           Ritrarsi; e come Trasea escì, ravvolta la testa nel manto,
 3  I,      1     |           tanti apprestamenti non escì se non una breve sommossa?~ ~
 4  I,      1     | rivoluzionaria era falsa; nessuno escì in campo a proporne un'altra;
 5  I,      1     |   frazioni che lo compongono, non escì che una sola risposta: azione,
 6  I,      1     |          dei posteri, è quello ch'escì dal concetto d'un gladiatore
 7  I,      1     |             Dalla Roma dei cesari escì l'unità d'incivilimento
 8  I,      1     |       Europa. Dalla Roma dei papi escì l'unità d'incivilimento,
 9  I,      1     |       convegni di piazza. Tra noi escì, acclamata, commentata,
10 II,      1     |       decreto del 12 maggio.~ ~Ed escì. Il programma di neutralità
11 II,      1(232)|          di Morte ai Tedeschi non escì primo dalla Lombardia e
12 II,      2(248)|     Italia del Popolo, rivista ch'escì nel 1849-50 in Losanna.~ ~
13 II,      2     |          nostro progresso che non escì mai dall'elemento monarchico
14 II,      2     |            dopo l'infausta pace escì dalle loro labbra altro
15 II,      2     |           , la Costituzione non escì improvvisata, strappata
16 II,      2     |           al Paese la guerra. Non escì da voi collettivamente un
17 II,      2     |        ch'è in essa e dalla quale escì due volte l'unificazione
18 II,      2     |         razza Latina, che da Roma escì due volte la parola unificatrice
19 II,      2     |        aspirazioni. L'Europa come escì dalle conquiste e dai trattati
20 II,      2     |       prova di ciò che affermiamo escì dall'Associazione instituita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License