grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |  cicatrici delle antiche ferite, dicendo loro: noi le riportammo
 2  I,      1    |      lontano sul mare lo sguardo dicendo a  stesso:  è l'Italia!
 3  I,      1(29)|          il carceriere, m'andava dicendo che la legge del Re era
 4  I,      1    |         fatto come buona nuova e dicendo quanto importasse ai cittadini
 5  I,      1    |         era ciò ch'io adombrava, dicendo in quei giorni all'Assemblea:
 6  I,      1    |      assedio e ch'io compendiava dicendo che Roma era non in condizione
 7  I,      1    |         fucili e li rifiutarono, dicendo che se ne gioverebbero per
 8  I,      1    |      giovevoli all'insurrezione, dicendo: noi non capitolammo, e
 9  I,      1    |    cacciata dell'Austria, andava dicendo a ogni tratto: «io non nutro
10  I,      1    |         si sono stretti la mano, dicendo l'uno all'altro: a domani
11  I,      1    | impiantar libertà, libertà sola, dicendo agli uomini: eccovi emancipati;
12  I,      1    |          nazionale anzi tutto. E dicendo nazionale io non intendo
13  I,      1    | profferte dei volontari francesi dicendo non averne bisogno; sono
14 II,    Pre    |         la rifiutò sdegnosamente dicendo che non gli dava il core
15 II,      2    |       vostro primo messaggio277, dicendo: «Saprò meritare la fiducia
16 II,      2    |         ora. Ma voi, signore - e dicendo voi accenno al sistema che
17 II,      2    |         esse e l'impero Turco, e dicendo ad esse: per noi e per voi.
18 II,      2    |         di vincere. Ignoriamo se dicendo questo noi siamo inferiori
19 II,      2    |         sconfortati nelle spalle dicendo: non è da noi il raggiungerlo:
20 II,      2    |        che avevamo proferita noi dicendo una Repubblica universale.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License