Parte, scritto

 1  I,      1|       Nazione, il segno che può darvi rango nell'alleanza, il
 2  I,      1|       nessuno finora ha tentato darvi, solo perchè l'ordinarvi
 3  I,      1|        consigli ch'essi possono darvi furono già praticati e non
 4  I,      1|   alloggio, abboccarsi con voi, darvi contezza di me, e annunciarvi
 5  I,      1|       che mi corre l'obbligo di darvi qualche nozione personale
 6  I,      1|       ricordarmi di voi e senza darvi alcuni precetti ch'io spero
 7  I,      1|       non vi sentite maturi per darvi leggi, un governo tirannico;
 8 II,      1|  emancipatori; che possono essi darvi oggimai se non illusioni
 9 II,      2|         pugnali che la lima può darvi. Conquistate colle insidie,
10 II,      2|  sorgete liberi padroni di voi: darvi senza patti è parte di schiavi.
11 II,      2|     ajuti che la nazione poteva darvi all'impresa, voi che tradiste
12 II,      2|   conforme al vero, come poteva darvi diritto di assalire, per
13 II,      2|         può essere, ciò che può darvi l'Italia. La forza latente
14 II,      2|       che il Paese era presto a darvi: perdeste gli uomini - e
15 II,      2|         Però che voi non potete darvi padroni, senza sagrificio
16 II,      2|      pensano a tradirvi e a non darvi  Libertà,  Patria, 
17 II,      2|     Samuele profeta, volete pur darvi un re, sia almeno quel re
18 II,      2|       che la patisce. E chi può darvi condizioni migliori per
19 II,      2| diffamazioni da trivio, possono darvi vittorie d'un giorno, vittorie
20 II,      2|      sciolgo la mia promessa di darvi quei suggerimenti che mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License