IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buone 16 buoni 82 buonissimi 1 buono 20 burdini 1 burrasca 1 burrone 1 | Frequenza [« »] 20 battesimo 20 biasimo 20 braccio 20 buono 20 capacità 20 centinaja 20 chiama | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze buono |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | d'insegnare il vero, il buono, il giusto, si ribellava 2 I, 1 | alla Storia di Francia. Era buono, singolarmente modesto, 3 I, 1 | dall'unità d'un intento buono: amicizia che con alcuni, 4 I, 1 | virtù d'un senso di legalità buono in sè, ma spinto oltre i 5 I, 1 | Cecilia, allora dirittamente buono, s'era fatto compositore 6 I, 1(30)| contro te stesso. Dio è buono e clemente. Egli t'accoglierà 7 I, 1 | fatto di religione; ma Dio buono! il mio cattolicesimo è 8 I, 1 | potuto vedere che l'uomo buono, senza una fede, tentennante 9 I, 1 | tentati, e in parte con esito buono, gli Ungaresi che facevano 10 I, 1 | Nazionale: concetto arditamente buono, che fu accolto con tanto 11 I, 1 | sepolcro.~ ~Io vi credo buono. Non v'è uomo, non dirò 12 I, 1 | impossibile a un papa l'esser buono efficacemente; - ch'altri 13 I, 1 | smembrare, a inceppare, e buono ai padroni, è impotente 14 II, 1 | affezionarla alla patria ed al buono ordinamento della grande 15 II, 1 | nostro popolo fosse men buono e meno devoto, trascendere 16 II, 2 | sviluppo: un intero popolo, buono, valoroso e notabile per 17 II, 2 | popoli, e su ciò ch'era buono e sacro innestaste disegni 18 II, 2 | d'un Governo qualunque, buono o tristo, attivo o inerte, 19 II, 2 | povero Popolo d'Italia, buono ma ineducato - d'onde mai 20 II, 2 | di gioja ogni uomo che è buono o intende a meritare quel