Parte, scritto

 1  I,      1|       pazza ferocia ch'ogni loro assalto ci fruttava amici. Metternich
 2  I,      1|     sinistra del Tevere, ad ogni assalto nemico. Difettavamo d'artiglierie;
 3  I,      1|        luoghi diversi, il subito assalto avrebbe avuto luogo alle
 4  I,      1|    tenevano preste, non udendo d'assalto alcuno al Castello, assalto
 5  I,      1|      assalto alcuno al Castello, assalto al quale - e fu nostro errore -
 6  I,      1|       prevedere i risultati d'un assalto dato a Massa di Carrara,
 7  I,      1|        allora, e preparatevi all'assalto degli Austriaci, che vi
 8 II,      1| minacciava rivolta in Piemonte e assalto agli Austriaci a dispetto
 9 II,      1|   francese, mentre voi movete ad assalto contro la nostra bandiera
10 II,      1|       gli accordi di Lesseps e l'assalto dato a Roma dal generale
11 II,      1|         ambasciata francese... l'assalto sarebbe differito fino a
12 II,      2|          d'ogni punto esposto ad assalto era militarmente falsa.
13 II,      2|      tradizionale, non prevede l'assalto, ed al quale io potevo affacciare
14 II,      2|         da romperlo e ordinare l'assalto, qualunque volta ei vedesse
15 II,      2|      Garibaldi, non mutava in un assalto a Velletri le istruzioni
16 II,      2|         truppa che marciasse all'assalto di Villa Pamfili.~ ~«L'esercito
17 II,      2|      aspetta a levarsi se non un assalto all'Austria, da dove che
18 II,      2| Austriaci per difenderli da ogni assalto italiano, come i zuavi di
19 II,      2|   raccolgono tutte di fronte all'assalto nemico. L'Europa ascolta
20 II,      2|          ruppero con un vigoroso assalto la cinta d'assedio, quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License