grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |  Carbonari volevano saccheggio, abolizione di qualunque fede, ghigliottina
 2  I,      1    |         tende, in generale, all'abolizione di tutti i privilegi che
 3  I,      1(91)|   fratellanza tra' popoli, dell'abolizione della pena di morte, come
 4  I,      1    |     bandiera comunione di beni, abolizione della proprietà; dottrine
 5 II,      1    |         pubblicata in Milano la abolizione della censura con altre
 6 II,      1    |        questioni - repubblica e abolizione della potestà temporale -
 7 II,      1    |        forma repubblicana e all'abolizione del governo temporale del
 8 II,      2    |        in nome dei popoli che l'abolizione del potere temporale e la
 9 II,      2    |    decretava, come il nostro, l'abolizione del potere temporale del
10 II,      2    |         repubblica trionfante l'abolizione del patibolo. Gemo sulle
11 II,      2    |        L'unità dell'esercito, l'abolizione in esso di ogni privilegio
12 II,      2    |      patibolo.~ ~Credo dunque l'abolizione della pena di morte dovere
13 II,      2    |    amare.~ ~Guerra al capitale, abolizione della proprietà, ostilità
14 II,      2    |       che sorgesse tendente all'abolizione del Giuramento o d'altra
15 II,      2    |      invece d'affrettarsi, coll'abolizione delle dinastie, la confederazione
16 II,      2    |        d'un'Epoca.~ ~La prima - abolizione del Papato, conquista pel
17 II,      2    |       chi ha poco e nol può - l'abolizione d'ogni privilegio dato ad
18 II,      2    |       elemento territoriale - l'abolizione dei tributi indiretti e
19 II,      2    | trasmissione e il riparto. Ma l'abolizione della proprietà individuale
20 II,      2    |    dello Stato, una quarta nell'abolizione degli Stati a pro d'una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License