IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tradiste 2 tradita 18 tradite 18 traditi 19 tradito 25 traditore 13 traditori 20 | Frequenza [« »] 19 tedesco 19 tentano 19 tenuto 19 traditi 19 tsar 19 unificazione 19 ve | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze traditi |
Parte, scritto
1 I, 1| della disfatta. Erano stati traditi, abbandonati da chi aveva 2 I, 1| passo davanti all'ombra dei traditi, perchè dove un minuto conceda 3 I, 1| sapete il perchè: caddero traditi, venduti, perchè lottavano 4 I, 1| che non sarebbero stati traditi, avevano pure debito di 5 I, 1| che ci hanno mille volte traditi. Non sanno che gli elementi 6 I, 1| delusi nei loro calcoli, traditi dalla diplomazia, col nemico 7 I, 1| tratto. L'ultima voce dei traditi si frappone tra noi e le 8 I, 1| stranieri, un popolo di prodi traditi, deliberai di non più vederlo 9 I, 1| mandati a Civitavecchia e traditi dall'altrui arrendevolezza 10 I, 1| di non essere dominati o traditi, all'abbraccio delle nazioni. 11 I, 1| Sarete illusi sempre e sempre traditi, operai italiani, finchè 12 I, 1| anni di tiepidi sforzi, traditi, che le parole stesse mi 13 II, 1| vi s'attennero lealmente: traditi; poi, al solito, calunniati.~ ~ 14 II, 1| al governo, al gemito dei traditi del Veneto, e all'hurrah 15 II, 2| giovani, li hanno freddamente traditi; son gli uomini che avean 16 II, 2| gabinetti, che ci hanno sempre traditi. Io ne conosco gli agenti, 17 II, 2| preordinati disegni, scoperti, traditi sempre, prima di tradursi 18 II, 2| resistenza di Roma nel 1849. Traditi o sopraffatti dal numero, 19 II, 2| proprî interessi curati; traditi o negletti quelli del popolo;