IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vocazione 8 voce 114 vochieri 6 voci 32 vociferare 1 vociferatore 1 vocine 3 | Frequenza [« »] 32 tentato 32 ungheria 32 vasto 32 voci 32 vol. 32 voleva 31 30 | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze voci |
Parte, scritto
1 I, 1| impresa. Serpeggiavano tra noi voci vaghe di Carboneria rinata, 2 I, 1| sottoposta m'era invisibile. Le voci dei pescatori mi giungevano 3 I, 1| mezzo al silenzio comune le voci fervide di coscienza direttrice 4 I, 1| Dall'Italia non venivano che voci di sconforto, nuove di fughe, 5 I, 1| minacciata dall'Austria; e voci energiche gridavano ad essi: 6 I, 1| soffiato sull'anime. Odo voci ignote a mormorare parole 7 I, 1| predominante, ma ascoltando le voci del proprio core, concentrando 8 I, 1| ei non riesca. Quindi le voci di leghe e di speranza cacciate 9 I, 1| pongono in gioco queste voci di transazione, ci hanno 10 I, 1| italiani - quelle prime voci erano voci di patria, di 11 I, 1| quelle prime voci erano voci di patria, di fratellanza, 12 I, 1| fomentare lo slancio, le prime voci che gli uomini influenti 13 I, 1| ai giovani armati erano voci di moderazione; e il primo 14 I, 1| diffidenza si stende; le voci di tradimento serpeggiano 15 I, 1| dotta politica: vennero voci d'uomini gravi, nei quali 16 I, 1| impossibile.»~ ~E quelle voci che ci parevano concordi 17 I, 1| dura, se debbo credere alle voci che corrono, tuttavia; e 18 I, 1| Ricciotti, poche e incerte voci di circostanze propizie 19 I, 1| sembianza di vero a quante voci d'insurrezioni iniziate 20 I, 1| cominciare del giugno siffatte voci abbondarono stranamente 21 II, Pre| da parte degli Italiani. Voci al deserto! Pur nondimeno 22 II, 1| popolo rispondeva alle loro voci eunuche col ruggito e col 23 II, 1| Novara, Mortara, Voghera. Le voci corse erano di moto apertamente 24 II, 1| 75), accenna a siffatte voci siccome ad una delle cagioni 25 II, 2| credenza nel core - cento voci si sarebbero levate a tumulto 26 II, 2| prevalsero funesti consigli. Voci d'uomini, taluni tristi, 27 II, 2| perchè spargete per ogni dove voci di disegni che non avete 28 II, 2| suoni fiochi fiochi, come di voci lontane e che vengono di 29 II, 2| pareva di conoscere quelle voci.~ ~E rizzandomi inquieto 30 II, 2| sempre immemori?~ ~Ed altre voci risposero con accento di 31 II, 2| classe abbiente, ma soltanto voci d'affetto all'Italia, di 32 II, 2| subita, proferita da poche voci, assoluta e minacciosa alle