IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spirava 1 spire 3 spirino 1 spiriti 19 spirito 73 spiritose 1 spirituale 9 | Frequenza [« »] 19 soluzione 19 sorse 19 sostituito 19 spiriti 19 spontaneo 19 stadio 19 stringere | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze spiriti |
Parte, scritto
1 I, Pre| Fra questi non pochi spiriti generosi ma superficiali, 2 I, 1| favella, ma per tendenze e spiriti generosi di patria. La Francia 3 I, 1| aveva messo in fermento gli spiriti in Napoli, nel Piemonte 4 I, 1| fino allora per uomo di spiriti liberali, e Giudici e Governatori, 5 I, 1| accuse d'intolleranza, di spiriti esclusivi e dittatoriali, 6 I, 1| rivarcare la frontiera. Gli spiriti duravano in fermento nelle 7 I, 1| livornese è popolo d'alti spiriti, tenerissimo di libertà 8 I, 1| Cosenza, avea lasciato gli spiriti eccitati e vogliosi di ritentare. 9 I, 1| opera sua ad acquetare gli spiriti bollenti de' giovani anconitani, 10 I, 1| fermento lasciato negli spiriti dal tentativo di Cosenza, 11 II, 1| riagisce sulla condizione degli spiriti nelle provincie appartenenti 12 II, 1| ritrarsi o raffreddare gli spiriti, pretesto dalle mire ambiziose 13 II, 1| avrebbe potuto trascinare gli spiriti su direzione avversa ai 14 II, 2| riguardano la condizione degli spiriti nello Stato risponde il 15 II, 2| accarezzandone l'orgoglio e gli spiriti irrequieti: l'Austria alla 16 II, 2| energia, incapaci d'odio e di spiriti di vendetta, quelli uomini 17 II, 2| impotenza, colla mancanza degli spiriti del 1792, colle esitazioni 18 II, 2| chiamato a infondere nuovi spiriti nella comunione delle Nazioni 19 II, 2| ormai di calunnie, suscitano spiriti di riazione pericolosi e