grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,    Pre     |          materiali, distoglie lo sguardo dal cielo ove l'ascetismo
 2  I,      1     |       non avete mai cacciato uno sguardo, uno di quegli sguardi d'
 3  I,      1     |       Avevano dunque cacciato lo sguardo su Carlo Alberto in Piemonte,
 4  I,      1     | possibilità di difesa, quando lo sguardo cacciato intorno non s'abbatte
 5  I,      1     |    affondare lontano sul mare lo sguardo dicendo a  stesso: 
 6  I,      1     |    partiti, salutando d'un lungo sguardo di dolore e rimprovero questa
 7  I,      1     |       gran giornata, gittare uno sguardo, come il pellegrino, sulla
 8  I,      1     |    contrada nativa ritraggono lo sguardo all'Europa, finchè trovino
 9  I,      1(132)|         volgono maravigliando lo sguardo vedendo che per lui il pontificato
10 II,    Pre     |         in alto colui che con lo sguardo fisso nel progresso dell'
11 II,      2     |       vostra fronte e nel vostro sguardo, vi dicono che siete fratelli,
12 II,      2     |          Dio torse allora il suo sguardo da noi e decretò, espiazione
13 II,      2     |        spingete fin dove vale lo sguardo verso mezzogiorno, piegando
14 II,      2     |          vi sorgerà davanti allo sguardo, come faro in oceano, un
15 II,      2     |     impresa. Volgete addietro lo sguardo;  tra le lagune agonizza
16 II,      2     |        sviati figli d'Italia uno sguardo di clemenza e d'amore. Il
17 II,      2     |         Alpi! Ed io affondava lo sguardo fin dove poteva, giù dove
18 II,      2     |      essa colla rapidità del mio sguardo. E la mia anima, sorvolando
19 II,      2     |      Paese torce nauseato il suo sguardo da voi, che non rifuggite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License