Parte, scritto

 1  I,      1|          la Carboneria non aveva saputo trarne partito. Diffusa
 2  I,      1|         a uomini che non avevano saputo iniziarle.~ ~Nei fatti del
 3  I,      1|         Armandi11  altri aveva saputo intendere l'importanza d'
 4  I,      1|       complicità, ma rei d'avere saputo e non denunciato31. Le difese
 5  I,      1|     Italia.~ ~ ~ ~«Voi non avete saputo osare. Vi siete fatti stromento
 6  I,      1|         miei doveri. Io non avea saputo raggiungere l'ideale dell'
 7  I,      1|           La monarchia non aveva saputo, con 45,000 soldati e col
 8  I,      1|       1848 e nel 1849, non hanno saputo imparare che l'Italia non
 9  I,      1|          generosi; purchè aveste saputo evocarli colla fede e col
10  I,      1|          filosofiche non avevano saputo intravvedere: un passo nell'
11  I,      1|          che l'opprimevano; poi, saputo in salvo il marito, aveva
12  I,      1|        ho scritto come meglio ho saputo contro i vizî di materialismo,
13 II,      1|          la loro fermezza, hanno saputo resistere alle truppe disciplinate
14 II,      1|   fortezze e al Piemonte, avesse saputo o voluto, come a punti strategici
15 II,      1|          in Italia. Così avremmo saputo ch'ei parlava o voleva operare
16 II,      2|          Pur nondimeno non avete saputo architettare così bene le
17 II,      2|          schiava e smembrata, ha saputo, colla costanza dei tentativi
18 II,      2|         la forza, che non abbiam saputo dirigere al fine.~ ~Ma in
19 II,      2| straniero contro il quale non ha saputo combattere, ricorda alcune
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License