grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         con essi di lettere, di risorgimento intellettuale Italiano,
 2  I,      1     |       dichiarò solennemente nel Risorgimento del novembre 1856 ch'ei
 3  I,      1     |         partito che predicò nel Risorgimento l'unità d'Italia essere
 4  I,      1     |      nello sviluppo storico del risorgimento italiano, quel tentativo
 5  I,      1     |         una fede di non lontano risorgimento; non eravamo sì illusi da
 6  I,      1     |       avete in anima tentare il risorgimento davvero: associatevi le
 7  I,      1     |         le più vitali al nostro risorgimento, quelle che s'agitano tra
 8 II,    Pre(144)|         dello stesso autore nel Risorgimento Italiano, pubblicato per
 9 II,    Pre(150)|                        Vedi nel Risorgimento Italiano: Giorgio Pallavicino,
10 II,    Pre(156)|       biografia del Mazzini nel Risorgimento Italiano.~ ~
11 II,    Pre(159)|                            Vedi Risorgimento italiano, opera citata.~ ~
12 II,    Pre(163)|        nel 10 giugno 1862 ed il Risorgimento Italiano citato, vol. IV.
13 II,    Pre(165)|                        Vedi nel Risorgimento Italiano citato, la biografia
14 II,    Pre(168)|         Mazzini, pubblicata nel Risorgimento Italiano, opera citata.~ ~
15 II,    Pre(178)|       G. Mazzini, del Saffi nel Risorgimento Italiano, pag. 115.~ ~
16 II,    Pre(183)|                        Vedi nel Risorgimento Italiano citato, lo scritto
17 II,    Pre(188)|                            Vedi Risorgimento Italiano, opera citata.~ ~
18 II,      2     |     coll'anima la grandezza del risorgimento italiano albeggiante da
19 II,      2     | splendida parte che avreste nel risorgimento di questa sacra terra che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License