Parte, scritto

 1  I,      1|      comune a tutti, i fiori, poesia della terra. Ma la vita
 2  I,      1|      a forme bizzarre e a una poesia che rinegava ogni bellezza
 3  I,      1|    più se non una sorgente di poesia, quella dell'espiazione.
 4  I,      1|  liberi figli del cielo.»~ ~È poesia bella e vera quant'altra
 5  I,      1|       I generosi impulsi e la poesia d'un entusiasmo naturalmente
 6  I,      1|  inebbriato l'anima di questa poesia - poesia d'azione, di vita,
 7  I,      1|      anima di questa poesia - poesia d'azione, di vita, di moto
 8  I,      1|      libera, piena, potente - poesia del secolo - poesia i cui
 9  I,      1| potente - poesia del secolo - poesia i cui primi raggi incoronano
10  I,      1|     tradurre in azione questa poesia dell'anima, dove tutto è
11  I,      1|  vasta, solenne, raggiante di poesia, di potenza e d'amore -
12  I,      1|     come un raggio di sublime poesia che ci mandava il cielo
13  I,      1|      scintillante di tutta la poesia del sole che sorge negli
14  I,      1|        incoronata di tutta la poesia del sole al tramonto negli
15 II,      2|      perchè a voi piaccia far poesia sulle rovine d'una instituzione
16 II,      2|   città madre al genio e alla poesia. E in nome di Roma, noi
17 II,      2|     adorano la religione e la poesia dei grandi ricordi? Son
18 II,      2|       Polonia e altrove d'una poesia ignota all'Italia e superiore
19 II,      2|     Italia e superiore a ogni poesia posteriore a Byron e Goethe,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License