Parte, scritto

 1  I,    Pre|         i soli legittimi, i soli necessarî. E da tutte le nazioni,
 2  I,      1|        d'avere i mezzi che erano necessarî. Dopo lunghe esitazioni,
 3  I,      1|        segnali di riconoscimento necessarî alle Congreghe, provvede
 4  I,      1|      quei provvedimenti che sono necessarî all'andamento d'una associazione
 5  I,      1|        mal potrebbe trattare coi necessarî sviluppi una questione di
 6  I,      1|          indugio i provvedimenti necessarî a far sì che la spedizione
 7  I,      1| insurrezione senza i preparativi necessarî a iniziarla.~ ~Taluno m'
 8  I,      1|        con lui pei provvedimenti necessarî a tutelar l'ordine e le
 9  I,      1|          dai rimedî dolorosi, ma necessarî, adottati dalla Convenzione
10  I,      1|          per raccogliere i mezzi necessarî ad esprimerli colla stampa
11 II,      1|         innovazione, che troverà necessarî per renderlo adatto alla
12 II,      2|        voto dei cittadini, e son necessarî a impedire l'insurrezione
13 II,      2|     parecchî fra gli oggetti più necessarî alla vita? Apriste nuove
14 II,      2|          armi: vi chiedo i mezzi necessarî a mantenerli in azione:
15 II,      2|      recarsi, con tutti i poteri necessarî, nel Mezzogiorno, commettendogli
16 II,      2|          uno solo degli elementi necessarî a compirlo. Vorrebbero Roma,
17 II,      2|          e stretti ad un patto e necessarî tutti al compimento dei
18 II,      2|         moltitudine di cittadini necessarî anche essi al progresso
19 II,      2|        del raccogliere documenti necessarî a intendere e risolvere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License