grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |     sorger dentro una voce che grida: tu eri nato a qualche cosa
 2  I,      1     |        contrade.~ ~Una voce ci grida: la religione della umanità
 3  I,      1     |       Italia da un partito che grida viva il re di Napoli dopo
 4  I,      1     |       impossibile. E mentre le grida dei giovani; commossi al
 5  I,      1     |  reggimento popolare? Le poche grida che potevano racchiudere
 6  I,      1     |       ma la vostra contrada vi grida: morite lasciandomi libera,
 7  I,      1     |     uniformi. Così la politica grida separati per sempre dalla
 8  I,      1     |        non lo scuote e non gli grida all'orecchio: Cammina innanzi
 9  I,      1     |      guerra e milioni d'urli e grida di Viva Italia e di morte
10 II,      1(237)|    repubblica. Fu commesso tra grida acclamanti al ministero
11 II,      2     |  Costituzione, nell'art. 5, vi grida: La Francia rispetta le
12 II,      2     | intendete il linguaggio di chi grida a una gente schiava, senza
13 II,      2     |        faccia al tiranno e gli grida: tu tormenti i milioni dei
14 II,      2     |    risalendo fino ai Bandiera, grida a voi degnamente, Italiani
15 II,      2     |        scrivo, all'orecchio le grida di morte! che un pugno d'
16 II,      2     |       aborrono dal passato che grida loro: Marsala e Napoli;
17 II,      2     |        terrore e vendetta, son grida insane, immorali, di pochi
18 II,      2     |       e de' suoi Grandi che vi grida di secolo in secolo, d'epoca
19 II,      2     |        e d'amore che non cento grida di rabbiosa vendetta?~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License