IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diplomazie 7 diporto 3 dipresso 11 dir 19 dirà 17 diramammo 1 diramarsi 1 | Frequenza [« »] 19 croce 19 darebbe 19 dev' 19 dir 19 esige 19 facesse 19 fatte | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze dir |
Parte, scritto
1 I, 1| non-intervento era stato, a dir vero, proclamato esplicitamente, 2 I, 1| tornavano, s'allontanavano senza dir dove, in cerca d'occupazione: 3 I, 1| Oggi, credo mio debito dir tutto il vero e separare 4 I, 1| affetto patrio, io non potrei dir tutto e di tutti, e anche 5 I, 1| guardare a tempi nè ad uomini e dir tutta la verità, inascoltato, 6 I, 1| della repubblica. Non potrei dir tutto. E mi limiterò ad 7 I, 1| vogliamo agire, io dovessi dir loro: «Dio benedica il generoso 8 I, 1| per alluvione, non pare, a dir vero, proposta da senno.~ ~ 9 I, 1| torturati, strozzati? per dir loro che in Italia i nostri 10 I, 1| nemici al di dentro, pochi a dir vero, ma potenti di ordinamento, 11 I, 1| al dolore: donna rara, al dir di chi la conobbe, per core, 12 I, 1| core e nessuno s'attenta dir chiaramente: che le Nazioni 13 II, 2| di libertà, io non debbo dir qui quale concetto ne avessero 14 II, 2| ma or non giova; e potrei dir nomi; ma finchè vive la 15 II, 2| i popoli, tanto da poter dir loro quando il gemito dei 16 II, 2| milioni d'Italia. A che dir grandi i combattenti della 17 II, 2| fra essi e noi, quasi a dir loro: rimarrete soli e senza 18 II, 2| agli uomini del Governo e dir loro: Se voi potete o volete 19 II, 2| tutti che v'autorizzi a dir loro: «siamo, dobbiamo essere