Parte, scritto

 1  I,      1|       capo in quell'anno d'una cospirazione contro il Gran Duca in Toscana,
 2  I,      1|  presentati ad esercitarlo. La cospirazione e la rivoluzione erano state
 3  I,      1|   erano rimasti stranieri alla cospirazione. Così in Bologna s'erano
 4  I,      1| Comitati interni, dirigenti la cospirazione pratica nei particolari,
 5  I,      1|      propria patria ha nome di cospirazione, io cospiro. Se l'esortare
 6  I,      1|  patria e Governo Nazionale, è cospirazione, io cospiro. Ogni uomo ha
 7  I,      1|    liberalismo cospiratore. La cospirazione non è per me un principio,
 8  I,      1|      di cospiratori - e chiamo cospirazione, tanto il lavoro che si
 9  I,      1|    europea una iniziativa alla cospirazione italiana, se non per trarne,
10  I,      1|        delle moltitudini, ogni cospirazione che non tenda all'azione
11  I,      1|        o di dieci anni - dalla cospirazione officiale, dal lavoro ozioso,
12  I,      1|    detto che mi separava dalla cospirazione ufficiale - e con questo
13  I,      1| meditazioni, nei segreti della cospirazione come nella pubblica testimonianza
14  I,      1|  scorrere sangue in mezzo alla cospirazione; rotolar qualche testa ai
15  I,      1|       i Bandiera entrati nella cospirazione Italiana per impulso altrui,
16 II,    Pre|        ardore il suo lavoro di cospirazione ed organizzazione per muovere
17 II,      2|        in delitto flagrante di cospirazione, e un ufficiale, Zamboni,
18 II,      2|   segretamente con una o altra cospirazione straniera, o con fazioni
19 II,      2|       foste amico e collega di cospirazione, i migliori furono e sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License